Il piano si prefigge lo scopo di qualificare l’area mediante la realizzazione di quanto necessario a renderla parte del tessuto urbano della frazione, mantenendo una trama poco densamente popolata. Il fine principale è quello di creare una viabilità interna pedonale e carraia, al servizio delle future edificazioni ma anche utile in avvenire all’Amministrazione, visto che il tratto di prosecuzione della strada comunale è previsto in ampliamento.
Il terreno, in considerevole pendenza, è dotato di carreggiata centrale, con il marciapiede a est e i posti auto di relazione su ambo i lati. E’ stato necessario creare un punto di svolta e di cambio di direzione al termine della viabilità interna, in quanto sia la strada comunale, che quella in progetto, risultano essere senza uscita.
Tutte le sottostrutture corrono lungo l’asse centrale servendo i singoli lotti di tutte le linee.
Per esigenze tecniche e per una maggiore tutela ambientale il progetto stabilisce che una parte di area venga adibita a verde comune. La sua ubicazione è nella porzione iniziale della lottizzazione quasi a creare una quinta scenica di introduzione ad una zona nuova.
Sono stati individuati sei lotti di taglio medio-grande. Questi ospiteranno edifici uni o bifamiliari isolati, in quanto la trama urbana in questa zona del paese si va diradando.
La particolare posizione sita su un’altura collinare, enfatizza la bellezza del panorama circostante rivolto a mezzogiorno. Si prevede che tutti i lotti, posti altimetricamente in un intercalare crescente, godano di una vista che, nelle giornate più terse, si spinge sino ai limiti della pianura.